
Modalità didattica blended
Complexity Soft Skills Specialist - 19 maggio/02 luglio 2023
Il percorso si svolge on line in sincrono con un ultimo modulo in presenza.
Sono previsti:
4 Moduli on line di lezioni, testimonianze e laboratori individuali e in team
1 Modulo in presenza per la presentazione da parte dei partecipanti di un prototipo formativo o consulenziale quale test per ottenere la certificazione
La pratica del circle meeting che favorisce l’assunzione e la restituzione di impegni da realizzare durante il percorso.
4 Lectio Magistralis di Giuseppe Zollo
2 Laboratori AIF, con formatori o formatrici certificati AIF.
La certificazione in Complexity Soft Skills Specialist attesta l’accreditamento al primo livello nella conoscenza e nella pratica del Modello delle Intelligenze Relazionali sviluppato da Marinella De Simone e Dario Simoncini e proposto, in Italia e nel mondo, da Texture Società Benefit.
La certificazione conferisce ai partecipanti la qualifica di «Specialist» nel Modello delle Intelligenze Relazionali in ambito educativo, formativo, professionale e manageriale.

Per ricevere la brochure, scrivici a:
complex.institute@gmail.com
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)