Modalità didattica – Complexity Soft Skills Specialist
Modalità didattica blended Complexity Soft Skills Specialist – 19 maggio/02 luglio 2023 Il percorso si svolge on line in sincrono con […]
Modalità didattica blended Complexity Soft Skills Specialist – 19 maggio/02 luglio 2023 Il percorso si svolge on line in sincrono con […]
Il Modello delle Intelligenze Relazionali Complexity Soft Skills Specialist – 19 maggio/02 luglio 2023 Il Modello delle Intelligenze Relazionali si fonda sullo […]
Durata e Format Complexity Soft Skills Specialist – 19 maggio/02 luglio 2023 Durata 48 ore on line + 16 ore in presenza […]
Complexity Management – Executive Master 2021/2022 Partnership con AIF – Associazione Italiana Formatori Il Master Executive in Complexity Management è organizzato in […]
Complexity Management – Executive Master 2021/2022 Partnership con Fondazione PRIORITALIA Il Master Executive in Complexity Management è organizzato in partnership con Fondazione […]
Slides della Open Lecture di Giuseppe Zollo: La Mente di Giotto Sono online le slides della presentazione fatta dal Prof. Giuseppe Zollo dedicata […]
La mente di Giotto All’interno della Complexity Management Summer School 2018 dedicata al tema: “La Complessità della Mente” che si svolgerà dal […]
Perché la Mente? Filosofi e neuroscienziati del nostro tempo ci hanno indicato una via diversa rispetto a quella dominante per comprendere come […]
Percezione, coscienza, empatia L’intervento di Luisa Montecucco: Comprensione della mente in relazione al mondo fisico e alle altre menti con riferimenti ai […]
Mente umana e mente artificiale: simulazione vs riproduzione La straordinaria crescita esponenziale delle capacità dei sistemi di Intelligenza Artificiale degli ultimi anni […]