IL PERCORSO DI CERTIFICAZIONE E’ ORGANIZZATO DAL COMPLEXITY INSTITUTE IN COLLABORAZIONE CON TEXTURE SOCIETA’ BENEFIT E IN PARTNERSHIP CON AIF, ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI
Il Complexity Institute e Texture Società Benefit operano in un Ecosistema che, ispirandosi ai principi del GEM – Global Enaction Manifesto, ha lo scopo di generare e diffondere nelle organizzazioni sociali delle buone pratiche di vita: formative, educative, professionali e manageriali.
Il Complexity Institute è una Associazione no profit che promuove tra le persone e le organizzazioni la cultura e l’etica della complessità, svolgendo attività di ricerca, divulgazione e formazione.
Texture è una Società Benefit impegnata nel diffondere l’adozione di modelli di comportamento che sviluppino relazioni efficaci e di benessere tra le persone e tra le persone e l’ambiente.
AIF è un’organizzazione senza scopo di lucro, fondata nel 1975, alla quale aderiscono oltre 2.000 consulenti e dirigenti aziendali in tutta l’Italia, professionisti della formazione, delle strategie organizzative e dei processi di apprendimento e sviluppo della persona.