La metodologia di erogazione “blended” con 12 incontri in webinar sincrono e un incontro finale in presenza garantisce la continuità delle attività a distanza ma anche la formazione di un gruppo che attraverso la conoscenza diretta possa poi continuare a scambiarsi esperienze ed idee per massimizzare nel tempo l’efficacia delle proprie azioni sulla base di quanto appreso durante il corso, creando una community dei partecipanti.
La metodologia didattica integra:
importanti momenti d’aula – per ogni tema affrontato arricchiscono aspetti teorici con considerazioni pratiche attraverso un ampio dialogo di approfondimento con i docenti
con laboratori di riflessione critica – per un immediato consolidamento dell’approccio complesso
e laboratori di pratiche esperienziali – per la fruizione di strumenti da adottare secondo necessità nelle diverse situazioni.
Durante il percorso, oltre al gruppo di Docenti della Scuola, sono invitati esperti esterni – manager e professionisti – che presentano ai partecipanti le proprie esperienze sollevando quesiti e suggerendo possibili approcci alla risoluzione di situazioni complesse.