
Modalità di iscrizione
Possono fare domanda d’iscrizione le persone in possesso di laurea, diploma superiore o titolo equipollente. Senza tali titoli è comunque possibile fare richiesta di iscrizione, ma il triennio diventa un percorso di crescita personale.
La richiesta di iscrizione va corredata con una lettera di intenti che includa una descrizione dettagliata delle motivazioni ad iscriversi alla Scuola, un breve curriculum vitae, e altre notizie ritenute rilevanti.
Il passo successivo sarà un colloquio individuale con una/un docente della scuola.
Solamente dopo il colloquio sarà possibile formalizzare l’iscrizione in segreteria attraverso il pagamento della quota dovuta.
La domanda di iscrizione, con allegato il curriculum e una dettagliata lettera motivazionale, dovrà pervenire entro il 15 febbraio 2020 alla segreteria della scuola.
Ricordiamo che la scuola è a numero chiuso; pertanto saranno valutate le singole iscrizioni.
Quota di iscrizione e modalità di pagamento
La quota di partecipazione alla scuola è di € 2.400,00 all’anno esente da IVA per gli associati. Questa quota include:
- Il colloquio di ammissione e le spese di segreteria
- Il percorso formativo annuale di didattica in aula per un monte-ore totale di 176 ore annuali (528 ore nel triennio).
Il percorso triennale ha una durata complessiva di 1528 ore distribuite tra 528 ore d’aula, 550 ore di studio e ricerca e 450 ore di pratica professionale e tirocinio. Ogni anno si svolgeranno in presenza 6 moduli weekend e due moduli intensivi da 5 giorni ciascuno per un totale di 22 giornate d’aula.
EARLY BIRD: per chi si iscrive entro il 15 gennaio 2020, verrà applicato uno sconto del 10% sulla quota annuale. Il versamento della prima rata sarà in questo caso di € 560,00 anziché di € 800,00.
Il percorso formativo comprende:
- La formazione teorica e pratica
- La supervisione individuale e in gruppo
- Esami annuali finali, preparazione della tesi e discussione della stessa in plenaria
- Percorso di tirocinio con supervisione
Alla quota corso, pari a € 2.400,00, è da aggiungersi la quota associativa annuale del Complexity Institute, pari a € 40,00.
È possibile iscriversi alla scuola fino al 3° modulo, sempre che non si sia già raggiunto il numero massimo di iscrizioni accettate; dopo tale modulo non sarà più possibile iscriversi. Per chi si iscrive al 3° modulo l’ammontare della quota è di € 2.100,00, con necessità di recupero delle ore di didattica perse. Per il recupero delle assenze visitare il regolamento
Modalità di pagamento
*Dopo il colloquio se la persona decide di non iscriversi verrà richiesto il pagamento di € 100,00 per le spese di segreteria e per il colloquio. (In questa cifra, se richiesto, viene rilasciata la tessera dell’associazione per l’anno in corso).
Se il candidato decide di interrompere il proprio processo di iscrizione, la cifra di € 100,00 relativa al colloquio dovrà comunque essere versata.
Rateizzazione
Il candidato può scegliere di rateizzare la propria quota con tre pagamenti separati di € 800,00 ciascuno, per un totale di € 2.400,00 l’anno + € 40,00 per la tessera associativa per l’anno in corso, secondo le seguenti modalità:
1° rata: € 800,00 + € 40,00 all’atto dell’iscrizione
2°rata: € 800,00 entro il 15 giugno 2020
3° rata: € 800,00 entro il 15 settembre 2020
Attenzione: in caso di annullamento dell’iscrizione, non verrà restituito quanto già versato.
L’iscrizione si intende valida dopo aver ricevuto il bonifico a saldo della prima rata.
Il pagamento (anche del colloquio in caso di non iscrizione) va effettuato tramite bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
Complexity Institute:
c/o BPM sede di Chiavari (GE)
Codice Iban: IT39M 05034 3195 000000000 1350
Specificare sempre corso e nome e cognome del partecipante
Le cifre indicate non includono gli eventuali costi di pernottamento e pasti in caso di corsi intensivi residenziali.
Calendario anno di corso 2020
1° MODULO: 7- 8 marzo 2020
2° MODULO: 4 – 5 aprile 2020
3° MODULO: 2 – 3 maggio 2020
4° MODULO: 20 – 21 giugno 2020
5° MODULO: 9 – 14 luglio 2020 – modulo intensivo
6° MODULO: 12 – 13 settembre 2020
7° MODULO: 10 – 11 ottobre 2020
8° MODULO: 3 – 8 dicembre 2020 – modulo intensivo
Tutti i moduli, tranne gli intensivi, iniziano alle ore 09.00 del sabato e terminano alle ore 18.00 della domenica.
I moduli intensivi iniziano il giovedì alle ore 15.00 e terminano il martedì alle ore 13.00
Sede
Il corso si terrà a Milano presso Spazio Aurea, in via Masera 6, vicino a Corso Buenos Aires.
>> Scuola di Peace Life Leader Counseling: clicca qui
>> Chi è il Peace Life Leader: clicca qui
>> Obiettivi e Metodologia: clicca qui
>> Destinatari: clicca qui
>> Iscrizioni e Calendario: clicca qui
>> Docenti: clicca qui
>> Sede: clicca qui

Per contattarci:
complex.counseling@gmail.com +39-327-3523432
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)