Il Complexity Institute opera all’interno di una comunità di organizzazioni interdipendenti che pone al centro delle proprie attività i principi della complessità e la loro applicazione etica.
Un ecosistema che si ispira ai principi del Global Enaction Manifesto ed ha lo scopo di generare, attraverso la diffusione di buone pratiche, un network di persone e di organizzazioni le cui attività siano di esempio per altri.
L’ecosistema è composto, oltre che dal Complexity Institute, da Nested Società Benefit – dedicata allo sviluppo ed all’amministrazione di progetti di innovazione sociale e tecnologica – e Texture Società Benefit, che propone in esclusiva modelli e strumenti per la formazione e la consulenza aziendale.